/f/69110/2880x960/59a0b53da9/hd-ratgeber-fuetterungstipps-fuer-welpen.jpg)
Consigli sull'alimentazione dei cuccioli
Quanto spesso deve mangiare un cucciolo? Quando posso cambiargli alimento? In questa pagina rispondiamo alle domande più comuni sulla corretta alimentazione del cucciolo.
Cambiamento graduale degli alimenti
Appena arrivato in una nuova casa, il cucciolo dovrebbe continuare a nutrirsi con lo stesso alimento a cui era abituato in precedenza. Cambiare alimento drasticamente può compromettere lo sviluppo del cane, mettendo a dura prova il suo apparato digerente.
Se si vuole cambiare un alimento si può iniziare dopo una o due settimane dall’adozione: basta miscelare un po’ di alimento nuovo a quello vecchio, diminuendo proporzionalmente quest’ultimo. Si può continuare così fino a passare al 100% del nuovo alimento. Una raccomandazione: seleziona sempre un alimento adatto alla fase di sviluppo in cui si trova il cucciolo - qui puoi trovare la nostra gamma di prodotti dedicati ai cuccioli.
Quante volte deve mangiare un cucciolo?
È importante misurare accuratamente la quantità giornaliera di cibo: un eccesso o un’insufficienza di vitamine e nutrienti possono portare a seri problemi di crescita. Pertanto, presta attenzione alle dosi indicate sulle confezioni! La regola generale è di nutrire il cucciolo "con le dosi minime necessarie".

Quanto spesso deve mangiare un cucciolo?
La raccomandazione generale dei nostri veterinari esperti in nutrizione è di alimentare i cuccioli come segue:
- Fino a 4 mesi di età: 4 pasti al giorno,
- Fino a 6 mesi di età: 3 pasti al giorno,
- A partire da un anno e mezzo: 2 pasti al giorno
Mentre i cani adulti vengono solitamente nutriti due volte al giorno, i cuccioli dovrebbero avere la possibilità di mangiare più frequentemente. Dal momento che i cuccioli hanno ancora uno stomaco relativamente piccolo, all'inizio possono assumere solo piccole quantità di cibo: quantità maggiori potrebbero mettere a dura prova la loro digestione.
Snack tra i pasti
Come i cani adulti, anche i cuccioli amano gli snack tra un pasto e l'altro. Tuttavia, questi dovrebbero essere somministrati con parsimonia e diminuendo proporzionalmente la razione giornaliera di cibo. In alternativa, puoi offrire semplicemente al cucciolo le sue crocchette come snack, sempre sottraendo la relativa quantità dalla razione giornaliera totale.
Passaggio all'alimentazione da adulto
Per sapere quando passare a un alimento per cani adulti è necessario conoscere il peso futuro del cucciolo:
- Cani di taglia piccola (fino a 10 kg): passare a Mini-Adult a circa 9-12 mesi.
- Cani di taglia media** (11-25 kg): passare a un qualsiasi alimento della nostra linea Adult a circa 12-15 mesi di età.
- Cani di grossa taglia** (26 kg e oltre): passare a Maxi-Adult a circa 12-15 mesi di età.

Tutti gli alimenti per cani adulti vengono selezionati in base alla taglia, al fabbisogno e all’attività fisica svolta (ad esempio, Mini Adult è un alimento per cani adulti fino a 10 kg di peso con fabbisogno energetico nella norma, Medium Adult è un alimento per cani adulti da 11 kg a 25 kg di peso con fabbisogno energetico nella norma, Maxi Adult è un alimento per cani adulti oltre 26 kg di peso con fabbisogno energetico nella norma).