Happy Dog Young
L’alimentazione dei cuccioli varia a seconda del peso che avranno da adulti. Le razze di taglia media e grande hanno fabbisogni proteici ed energetici diversi tra la fase puppy e quella junior. Le razze di taglia piccola, invece, avendo uno sviluppo più costante, non necessitano di questa divisione. Per questo motivo, in Happy Dog abbiamo creato diverse tipologie di ricette adatte a soddisfare i fabbisogni dei cuccioli in base all’età, alle esigenze e al peso futuro.

molto bene
molto bene

Concetto di sviluppo a 2 fasi
Nei cuccioli di futura taglia medio/grande, i requisiti energetici e proteici cambiano dalla fase Puppy (cucciolo) a quella Junior (giovane cane). Le nostre ricette sono state create in modo da soddisfare queste esigenze e, su questa base, abbiamo studiato il concetto di sviluppo a 2 fasi basato sulle più recenti scoperte scientifiche. Il nostro punto di riferimento per il passaggio dalla fase Puppy a quella Junior è l’arrivo della seconda dentizione del cane, quella permanente (a circa 6 mesi di vita).
I cuccioli di razze di taglia piccola, ovvero fino a 10 kg di peso da adulti, crescono in modo diverso rispetto a quelli di razze di taglia medio/grande: il loro sviluppo è molto più costante e, per questo, non necessitano di una divisione netta tra la fase Puppy e quella Junior.
Le nostre crocchette a forma di cuore con foro centrale sono semplici da masticare e facili da digerire. Grazie al foro centrale le crocchette sono molto più facili da rompere durante la masticazione e, grazie all’ampia superficie della crocchetta, risultano molto più digeribili.
